Per Gabriele Gravina, a due mesi dalla rielezione, a larghissima maggioranza, alla guida della Figc, è arrivata oggi un’importante affermazione internazionale, con ampi consensi, e una nomina prestigiosa.
A Belgrado, in occasione del 49° Congresso Ordinario Uefa, il presidente della Federcalcio è stato confermato nel Comitato Esecutivo per il prossimo quadriennio, ottenendo 48 preferenze (secondo, di un solo voto, dietro all’olandese Frank Paauw). Durante la prima sessione del nuovo CE, Gravina è stato nominato primo vice presidente di Aleksander Ceferin.
«Questa elezione è un riconoscimento straordinario all’importante contributo offerto dal calcio italiano allo sviluppo dello sport che più amiamo» le parole di Gravina al termine di questa giornata ricca di consensi. «Negli ultimi quattro anni, la nostra credibilità a livello europeo è cresciuta progressivamente. A livello personale, questa elezione rappresenta una soddisfazione incredibile» ha aggiunto il presidente federale. Apprezzamento per l’esito della votazione è arrivato dal presidente Ceferin: «Gabriele Gravina è un grande dirigente calcistico e una grande persona. Conto molto su di lui».
Un risultato, quello di Belgrado, accolto con compiacimento dall’Assoallenatori. Il presidente Ulivieri ha spiegato: «Ci sono risultati sul campo, fondamentali, e ci sono risultati anche sul piano politico che valgono molto. Quello ottenuto da Gravina in seno all’Uefa rappresenta per lui e per tutto il calcio italiano un riconoscimento di assoluto valore, che ci conforta dato che siamo da tempo dalla sua parte. A Gabriele gli auguri di buon lavoro anche in Europa, in un tempo che ha bisogno di una comune visione continentale a tutti i livelli».
Foto: www.figc.it